- CNHW+
- Progetti di sede+
- International Conference+
- Pubblicazioni
- Blog+
- Media
- Internazionale
- Poetry Slam
- Contatto
BB-Ges
Carriere occupazionali e mantenimento del personale nelle professioni sanitarie
Questo progetto è parte di una collaborazione tra diverse Scuole Universitarie Professionali di indirizzo sanitario. Lo scopo della collaborazione è quello di creare un centro di competenze contro la penuria di personale sanitario qualificato. Diversi sottoprogetti saranno sviluppati con lo scopo di sviluppare conoscenze in merito al fenomeno e misure atte a contenerlo.
Gli obiettivi principali di questo progetto di sede sono il miglioramento dei dati relativi al personale sanitario svizzero e lo sviluppo di diverse misure atte ad aumentare la permanenza nella professione.
Verranno attuati sei progetti parziali:
Sondaggio tra i diplomati/le diplomate delle scuole universitarie professionali
Tre gruppi di diplomati provenienti da tutte le scuole universitarie professionali svizzere per le professioni sanitarie saranno intervistati sull’accesso alla professione nell’ultimo anno di studi e un anno dopo il diploma.
Carriere professionali in cure infermieristiche - studio longitudinale sul periodo successivo all’accesso alla professione
In tutta la Svizzera, sono già stati intervistati infermieri del gruppo di diplomati 2011/2012. Viene ora analizzata la loro carriera professionale mediante un sondaggio follow-up. Saranno svolte ulteriori analisi insieme a uno studio relativo alle carriere professionali di operatrici/operatori sociosanitari.
sito web del progetto video del progetto
Miglioramento della soddisfazione professionale delle levatrici attraverso modelli di assistenza innovativi nei reparti maternità svizzeri
Dopo aver fatto il punto sulla situazione dell’ostetricia diretta da levatrici nel Cantone di Zurigo, verrà sviluppato e valutato un modello di assistenza innovativo, con elementi dell’assistenza diretta da levatrici in un ospedale.
sito web del progetto video del progetto
Modelli innovativi per la collaborazione nell'assistenza ambulatoriale
Sulla base di un'analisi regionale della situazione assistenziale e di una ricerca in letteratura, mediante focus group e workshop vengono sviluppati e analizzati in un sondaggio dei modelli assistenziali innovativi.
sito web del progetto video del progetto
Sviluppo di modelli di pratica avanzata per la fisioterapia in Svizzera
Basandosi sulle conoscenze acquisite dalla letteratura, dal sondaggio tra fisioterapisti/fisioterapiste e da interviste agli stakeholder, saranno sviluppati modelli di pratica avanzata con potenzialità di nuove opportunità di carriera.
sito web del progetto video del progetto
Promozione della collaborazione interprofessionale nella pratica quotidiana
Basandosi sui risultati relativi alle condizioni e alle sfide della collaborazione interprofessionale, verrà sviluppata un’offerta concernente la consulenza e la formazione delle aziende.

Contatto
Università di scienze applicate di Zurigo
Technikumstrasse 81
CH-8400 Winterthur
Responsabile di progetto di sede
René Schaffert
tel +41 (0) 58 934 63 54
Mail