- CNHW+
- Progetti di sede+
- International Conference+
- Pubblicazioni
- Blog
- Media
- Internazionale
- Poetry Slam
- Contatto
PePA
Gestione di carenza di personale sanitario qualificato: posizionamento, integrazione e sostegno a caregiver informali
Questo progetto è parte di una collaborazione tra diverse Scuole Universitarie Professionali di indirizzo sanitario. Lo scopo della collaborazione è quello di creare un centro di competenze contro la penuria di personale sanitario qualificato. Diversi sottoprogetti saranno sviluppati con lo scopo di sviluppare conoscenze in merito al fenomeno e misure atte a contenerlo.
Questo progetto di sede si concentra sul posizionamento, sull’integrazione e sul sostegno a chi presta cure ai congiunti in merito alla carenza di personale sanitario qualificato nel settore sanitario. Nonostante aumentino le risorse finanziarie pubbliche destinate alla cura informale a casa, in futuro crescerà ancora il gravame per chi presta cure ai congiunti. La carenza di personale sanitario qualificato prevista rafforzerà il problema.
Questo progetto di sede ha due obiettivi di ricerca e sviluppo (R&S):
- Verifica delle pratiche attuali in ambito sanitario che rispondono alle esigenze e alle aspettative delle persone che prestano cure ai congiunti, delle persone assistite e del personale sanitario coinvolto. Ciò include la verifica delle interazioni e delle pratiche tra chi presta cure ai congiunti e personale sanitario, che partecipa alla gestione e all’assistenza degli assistiti.
- Approcci interprofessionali innovativi nel campo delle cure informali: essi comprendono l’ideazione, lo sviluppo, l’implementazione e la valutazione di modelli di cura innovativi e interprofessionali efficaci e di programmi di formazione basati su questi modelli.
Questo progetto di sede comprende la collaborazione intra-istituzionale con altri dipartimenti HES-SO e la collaborazione intra-istituzionale con università svizzere e straniere, scuole universitarie professionali della Svizzera tedesca e italofona, prestatori di assistenza sanitaria, organizzazioni non governative (incluse associazioni delle persone che curano i propri congiunti e delle persone assistite) e altri appartenenti al settore della sanità. Verrà inoltre stabilito un legame con le decisioni politiche nel sistema sanitario.
Links sottoprogetti PePA:
Contatto
HES-SO Scuola universitaria professionale della Svizzera occidentale
Institut et Haute Ecole de la Santé La Source
Avenue Vinet 30
CH-1004 Lausanne
Responsabile di progetto di sede
Prof. Dr. phil. Annie Oulevey Bachmann
Tel. +41 (0) 21 641 38 27
Mail